LA COLPA_6-16 ott11 |
LA COLPA spettacolo con attori, senzatetto, musicisti dal 6 al 16-10-2011
produzione COMPAGNIA GINEPRO NANNELLI regia di Marco Carlaccini Liberamente ispirato a LE MOSCHE di Sartre
Elettra Tania Angelosanto Oreste Daniele Bernardi Giove Fabio Cicchiello Clitennestra Patrizia D’Orsi Popolo Sergio Calvello, Domenico Fumato, Filippo La Mancusa, Valerio Lucio, Mario Melillo, Mauro Ribuffi Paolucci, Nadia Toti percussioni Francesco Codispoti, Sherif Fares sax Claudio Mapelli, violino Laura Senatore giornalista in video Claudio Capecelatro inviato in video Domenico Fumato Costumi Antonella D’Orsi Massimo ( si Ringrazia Tiziana Tassinari Per Il Prezioso Contributo) Disegno Luci Giuseppe Romanelli Assistente Alla Regia Xhilda Lapardhaja Comunicazione Olga Carlaccini Coordinamento e organizzazione Giulia Carlaccini Un gruppo di attori, un gruppo di senzatetto e un gruppo di musicisti ,decidono di fare un viaggio nella leggenda attraverso una città che si nutre del senso di colpa delle persone Partendo dal mito di Elettra e Oreste si rappresenta una immaginaria comunità fondata sul trasferimento della “colpa dello stato” sulle spalle dei cittadini più deboli (interpretati dai “senzatetto” ) che devono in continuazione pentirsi, espiare, soffrire. Sotto l'occhio vigile di un dio sceso a manipolare i loro destini con meccanismi da baraccone, vive un re mostruoso, pieno di peccato per l'adorazione e la penitenza della gente. La struttura delle “mosche” di Sartre, con l'innesto di alcuni spunti lirici dalle versioni dei grandi della tragedia greca, è tradita da quella scheggia impazzita di Oreste che, abusando forse del dono del libero arbitrio, sorprende tutti mettendo al bando ogni senso di colpa e ogni necessità di espiazione in una società infelice i cui abitanti hanno il compito di sopportare il peso di una colpa che non gli appartiene. Si ringrazia: CASA DELLE CULTURE ROMA- LA RONDA DELLA SOLIDARIETA’
|